I migliori motori di ricerca per il dark web

Tips & tricks 9 min
Best dark web search engines in 2023

Così hai deciso di scoprire il dark web. Innanzitutto, devi sapere come accedere al dark web, e, una volta entrato, non puoi limitarti a eseguire una normale ricerca su Google. Avrai bisogno di un motore di ricerca per il dark web, e noi abbiamo riunito per te i migliori che puoi utilizzare.

Vai a…
Che cos’è il dark web?
Cos’è un motore di ricerca per il dark web?
Come effettuare una ricerca sul Dark Web
Cose da tenere a mente quando si naviga sul dark web

Che cos’è il dark web?

Il dark web è una parte di Internet che non è indicizzata dai motori di ricerca tradizionali come Google: non è possibile trovarla attraverso la normale navigazione. Vi si accede utilizzando un software specializzato chiamato Tor (The Onion Router), che rende anonimi gli utenti e nasconde la loro posizione. Sebbene molte persone utilizzino il dark web per motivi legittimi come la privacy (ad esempio giornalisti o attivisti in regimi oppressivi), è anche noto per attività illegali. Queste possono includere la vendita di droga, armi, dati rubati e articoli contraffatti.

Prima di scaricare Tor, assicurateti di prendere le precauzioni necessarie per essere sempre al sicuro. L’uso di una VPN con Tor fornisce un ulteriore livello di protezione quando si accede al dark web con un browser. Mentre Tor aiuta a rendere anonima la tua attività online instradando il tuo traffico attraverso molteplici server gestiti da volontari, una VPN aggiunge ulteriore sicurezza crittografando la tua connessione prima di entrare nella rete Tor. Ciò significa che il tuo ISP (Internet Service Provider) non saprà che stai usando Tor e che i potenziali pericoli di Tor non potranno facilmente rintracciare il tuo vero indirizzo IP nei nodi vulnerabili.
Una VPN protegge inoltre i tuoi dati da occhi indiscreti, rendendo molto più difficile per chiunque monitorare o tracciare la tua attività sul dark web.

 

Ottieni ExpressVPN

Cos’è un motore di ricerca per il dark web?

Prima di parlare dei motori di ricerca per il dark web, parliamo di cosa sia il dark web. Il dark web è un insieme di siti nascosti a cui si può accedere solo attraverso browser speciali, più comunemente il browser Tor. I dati inviati attraverso il dark web sono crittografati e trasmessi attraverso molteplici nodi ospitati da una rete mondiale di volontari. Questa configurazione garantisce agli utenti e agli operatori dei siti web di rimanere anonimi.

Per saperne di più: Deep web vs. dark web: qual è la differenza? 

Il dark web è noto per essere un luogo poco sicuro, ma offre anche opportunità di utilizzo lecite. Ad esempio, giornalisti e informatori possono comunicare e condividere informazioni sensibili in modo sicuro attraverso il dark web, ovunque si trovino e senza il rischio di essere intercettati. Diversi siti di notizie e informazioni, come il New York Times e la BBC, dispongono di versioni Tor, che possono fornire notizie in luoghi in cui i loro siti normali sono censurati.

Ma il dark web non è un luogo facile da navigare; i collegamenti al dark web sono lunghi e i siti non sono generalmente nomi noti. I siti del dark web sono ospitati e accessibili sulla rete Tor; è possibile identificarli grazie all’uso del dominio di primo livello di Tor “.onion”. I link del dark web non sono elencati nei normali motori di ricerca, quindi una ricerca su Google non sarà di alcun aiuto. Per cercare nel dark web, è necessario prima andare su un motore di ricerca per il dark web.

I migliori motori di ricerca per navigare nel dark web

Sei pronto a esplorare e ad attingere alle risorse del dark web? Ecco i migliori motori di ricerca da utilizzare per il dark web.

Torch 

Torch (link onion) è probabilmente il motore di ricerca più conosciuto per il dark web ed è anche uno dei più antichi. Il motore di ricerca effettua il crawling e l’indicizzazione dei siti onion ogni giorno e offre un numero di risultati di ricerca onion tra i più elevati. Inoltre, il caricamento è piuttosto veloce e l’interfaccia ricorda quella di Google, dando una sensazione di familiarità. Grazie alla sua ampia libreria di ricerca, Torch è probabilmente il miglior motore di ricerca per esplorare il dark web. L’interfaccia familiare e la velocità di caricamento sono la ciliegina sulla torta.

Un aspetto da tenere presente è che, come la maggior parte dei motori di ricerca per il dark web, Torch non filtra i siti web. Questo aumenta la probabilità di incappare in una pagina web potenzialmente dannosa o in materiale nocivo.

Ahmia 

Ahmia (link onion) è un motore di ricerca affidabile per il dark web. Oltre a fornire risultati di ricerca, il motore di ricerca può essere utilizzato per visualizzare statistiche, approfondimenti e notizie sulla rete Tor, rendendolo uno strumento incredibilmente utile per chiunque voglia esplorare il dark web. A differenza di altri motori di ricerca per il dark web, Ahmia ha una politica contro il “materiale dannoso” e lo blocca.

DuckDuckGo

Potrebbe essere il nome più riconoscibile dell’elenco e da tempo ne sosteniamo l’uso come normale motore di ricerca. DuckDuckGo (link onion) è un motore di ricerca che rispetta la privacy e funziona su tutti i principali browser come Chrome e Firefox, ma sai che è anche il motore di ricerca predefinito del browser Tor?

DuckDuckGo non registra la tua attività, quindi le tue abitudini di ricerca, sul dark web o meno, rimangono riservate. L’unico aspetto negativo di DuckDuckGo è che potrebbe mostrarti meno risultati di ricerca sul dark web rispetto agli altri motori di ricerca di questo elenco.

Haystack 

Haystack (link onion) è IL sito web con più indicizzazione di qualsiasi altro motore di ricerca del dark web, con oltre 1,5 miliardi di pagine indicizzate. Tuttavia, il funzionamento è di tipo freemium, quindi è necessario sborsare un po’ per poter navigare senza pubblicità e per ottenere funzioni come l’accesso alle versioni storiche dei siti web. Come DuckDuckGo, Haystack rispetta la privacy e promette di non monitorare i dati dell’utente e di non compromettere la sua privacy a scopo di lucro.

The Hidden Wiki 

Anche se tecnicamente non è un motore di ricerca, includiamo The Hidden Wiki (link onion) per la sua utilità nell’esplorazione del dark web. Più simile a una directory, facilita la navigazione nel dark web fornendo una directory categorizzata di link indicizzati. The Hidden Wiki blocca anche la comparsa di molti siti dannosi del dark web nella sua directory, ma come per tutti i motori di ricerca del dark web, alcuni siti loschi riescono comunque a comparire nell’elenco.

Con i cinque motori di ricerca del dark web sopra elencati non si può sbagliare, ma ce ne sono altri che sono entrati nella mischia, con successo variabile. Eccone altri cinque che abbiamo individuato e che, sfortunatamente, sembrano avere frequenti tempi di inattività:

  • Not Evil. No, il nome Not Evil non è una forma di psicologia inversa, ma un gioco di parole con il vecchio motto di Google: Don’t be evil. A parte il nome insolito, Not Evil ha più di 32 milioni di siti indicizzati e 14 milioni di link onion.
  • Candle. Candle ha un aspetto e un funzionamento molto simile al motore di ricerca Google, il che lo rende immediatamente familiare a molti utenti. Tuttavia, la sua libreria di ricerca è relativamente piccola, con 100.000 pagine web, che impallidisce rispetto agli altri motori di ricerca di questo elenco.
  • Recon. È noto soprattutto per il suo utilizzo nell’esplorazione dei famigerati marketplace del dark web. I suoi risultati coprono i marketplace e i venditori attivi e permettono di incrociare i dettagli dei venditori, le inserzioni e altro ancora.
  • Dark Search. Relativamente nuovo sulla scena dei motori di ricerca per il dark web è Dark Search, dal nome appropriato. Offre un’interfaccia facile da usare e l’accesso gratuito a link e siti onion.
  • Onion Search. Onion Search ti aiuta ad accedere facilmente ai siti onion. Promette di rimuovere i contenuti pedopornografici segnalati. In particolare, il motore di ricerca dichiara di essere “pienamente conforme alla legge francese”.

Scarica ExpressVPN

Come effettuare una ricerca sul Dark Web 

Per effettuare ricerche con un browser sul dark web in modo sicuro e legale, ecco i passi fondamentali:

  1. Scarica e installa il browser Tor, che è progettato specificamente per accedere al dark web preservando l’anonimato.
  2. Usa una buoan VPN per un ulteriore livello di protezione.
  3. Cerca un browser per il dark web come Torch o DuckDuckGo (versione .onion).

È importante ricordare alcuni punti cruciali:

  • Naviga solo su siti legali
  • Non condividere mai informazioni personali
  • Usa sistemi operativi sicuri come Tails se possibile
  • Mantieni aggiornati tutti i software di sicurezza

Ecco alcuni esempi di servizi legittimi con indirizzi .onion:

  • DuckDuckGo: duckduckgogg42xjoc72x3sjasowoarfbgcmvfimaftt6twagswzczad.onion
  • BBC News: bbcnewsd73hkzno2ini43t4gblxvycyac5aw4gnv7t2rccijh7745uqd.onion
  • ProPublica: p53lf57qovyuvwsc6xnrppyply3vtqm7l6pcobkmyqsiofyeznfu5uqd.onion
  • Facebook: facebookwkhpilnemxj7asaniu7vnjjbiltxjqhye3mhbshg7kx5tfyd.onion
  • The New York Times: nytimesn7cgmftshazwhfgzm37qxb44r64ytbb2dj3x62d2lljsciiyd.onion
  • SecureDrop (piattaforma per whistleblower): sdolvtfhatvsysc6l34d65ymdwxcujausv7k5jk4cy5ttzhjoi6fzvyd.onion
  • Tor Forum ufficiale: pn4dfuwro3yxoazqruvfj35zbfjagcmh3njek4i735luiuuzulnj5pid.onion

Il dark web non è regolamentato, per questo è importante proteggersi durante la navigazione. Ecco alcune cose da fare quando si accede al dark web.

  1. Evitare di scaricare file dal dark web. Il dark web non gode di una cattiva reputazione per niente. I file presenti sul dark web sono probabilmente carichi di malware.
  2. Non cliccare su link sconosciuti o sospetti. Sebbene sia difficile evitare di cliccare sui link quando si esplorano le directory del dark web e i motori di ricerca, ci sono molte pagine ingannevoli sul dark web; è meglio prestare attenzione.
  3. Non inviare informazioni personali. Non inviare mai informazioni personali di alcun tipo sul dark web. Se devi utilizzare un indirizzo email, creane uno nuovo, preferibilmente da un servizio di posta elettronica incentrato sulla privacy come ProtonMail.
  4. Non acquistare nulla sul dark web. Diciamo questo non solo perché non c’è alcuna garanzia che un venditore sul dark web sia legale, ma anche perché la maggior parte delle cose che si possono acquistare solo sul dark web sono illegali.
  5. Utilizza una VPN. Collegandosi prima a una VPN e poi a Tor, si ottiene tutta la protezione della privacy della rete Tor, oltre a una protezione aggiuntiva che impedisce a qualsiasi nodo Tor di vedere il tuo indirizzo IP domestico.

Quando si utilizza Tor senza una VPN, ogni nodo gestito da volontari attraverso cui passa il traffico può potenzialmente vedere alcuni dei tuoi dati. Mentre Tor rende anonima la tua posizione, il nodo di uscita – il punto finale prima che i tuoi dati raggiungano la destinazione – può vedere informazioni non criptate, come i siti web che stai visitando o i dati che stai trasmettendo. Ciò significa che, senza una protezione aggiuntiva come una VPN, la tua privacy non è completamente al sicuro. ExpressVPN aggiunge un livello essenziale di crittografia, garantendo che anche se un nodo Tor intercetta il tuo traffico, non può accedere alle tue informazioni sensibili, mantenendoti più sicuro durante la navigazione anonima.

 

Ottieni ExpressVPN

FAQ: informazioni sui motori di ricerca per il dark web

Come funziona un motore di ricerca del dark web?

È illegale navigare sul dark web?

Cosa succede se si va sul dark web senza una VPN?

DuckDuckGo è un motore di ricerca per il dark web?

Fai il primo passo per proteggerti online

RIMBORSO GARANTITO ENTRO 30 GIORNI

La tua privacy è importante. Prova ExpressVPNScopri che cos'è una VPN
Stefania scrive di tecnologia, sicurezza informatica e nel tempo libero parla di libri, Lego e biciclette.