Per utilizzare le nostre app e configurazioni, prima devi aprire un nuovo account su ExpressVPN.
Questa guida ti mostrerà come connettere il tuo router ExpressVPN a internet senza collegarlo a un modem. Puoi quindi connettere i tuoi dispositivi al router ExpressVPN e navigare sul web in modo sicuro. Questo è un processo noto come “bridging”. Una connessione con bridge è leggermente più lenta e meno affidabile di una connessione ethernet cablata.
Per connettere il router ExpressVPN a internet senza collegarlo a un modem, procedi nel seguente modo:
- Collega il tuo laptop, telefono o tablet alla rete Wi-Fi del router ExpressVPN utilizzando un cavo ethernet.
- Vai alla dashboard di amministrazione del tuo router ExpressVPN. Inserisci il nome utente “admin” e la password a otto cifre stampata sulla parte inferiore del router.
- Nella barra di navigazione in alto, fai clic su Network (Rete).
- Nella scheda Wi-Fi, alla voce Wireless Overview (Panoramica wireless), scegli la frequenza che desideri utilizzare, quindi fai clic su Scan (Scansione). (radio0 rappresenta la frequenza 5 GHz e radio1 rappresenta la frequenza 2.4 GHz).
- Scegli la rete Wi-Fi a cui desideri connetterti (ad esempio, la tua rete Wi-Fi domestica), poi clicca su Join Network (Unisciti alla rete).
- Nella schermata Join Network (Unisciti alla rete): Settings (Impostazioni), digita la password della tua rete Wi-Fi per WPA passphrase (Passphrase di WPA) e un nome di rete per Name of the new network (Nome della nuova rete). Clicca su Submit (Invia).
- Clicca su Save and apply (Salva e applica).
Ora puoi connettere al router un altro dispositivo che desideri utilizzare. Dovresti essere in grado di navigare sul web con questo dispositivo collegato tramite bridge (ponte).
Per verificare che il tuo dispositivo sia connesso al router, puoi utilizzare il Controllo IP per vedere se sei connesso correttamente a una posizione server di ExpressVPN.
Hai bisogno di aiuto? Contatta il team di supporto di ExpressVPN per assistenza immediata.